TROPEArte Plein Air Festival 2024
Event Details
Il secondo festival annuale di TROPEArte Plein Air si svolgerà a Tropea dal 8 al 17 ottobre 2024. Tropea è un’antica città murata su una scogliera lungo il Mar Tirreno
Event Details
Il secondo festival annuale di TROPEArte Plein Air si svolgerà a Tropea dal 8 al 17 ottobre 2024. Tropea è un’antica città murata su una scogliera lungo il Mar Tirreno in Calabria. Per una settimana artisti da tutto il mondo si riuniscono per dipingere e creare arte a “Plein Air” (all’aperto) tra i vicoli stretti, le viste panoramiche, e sulla spiaggia per catturare parte della bellezza della città sulle loro tele. Il festival culmina con una celebrazione e una mostra di opere create durante la settimana. Il festival è stato fondato nel 2023 da Caitlin Werrell e Francesco Femia.
Sede: La sede principale del festival sarà Palazzo Santa Chiara (Largo Ruffa n. 1, Tropea (VV), 89861). Se gli artisti hanno bisogno di un posto dove sedersi e riposare, questo luogo sarà aperto per loro dalle 10:00 alle 18:00. Questo sarà anche il luogo della mostra d’arte e del gala di fine festival.
Programma: Questo è un festival “leggero,” in cui gli artisti sono incoraggiati a trovare l’ispirazione da soli e a dipingere liberamente, con incontri organizzati solo occasionali. In quanto tale, il programma è semplice. Ecco le date e i luoghi chiave di cui tenere traccia.
- 8 OTT: Inizio e benvenuto del Festival. Gli artisti porteranno le loro tele o superfici di lavoro da timbrare ufficialmente, oltre a ritirare i loro badge ufficiali e pacchetti informativi, presso Palazzo Santa Chiara dalle 10:00 alle 18:00. Ci sarà un benvenuto ufficiale alle 18:00.
- 8-12 OTT: Dipingere “en plein air.” Gli artisti sono incoraggiati a dipingere quanto vogliono durante la settimana e “en plein air” (all’aperto). Tutti i partecipanti iscritti saranno liberi di sistemarsi in tutta Tropea e dipingere a proprio piacimento! Durante il festival, gli artisti sono anche invitati a dipingere Tropea dal punto di vista di MC Escher – anche nello stesso identico punto da cui ha abbozzato la città, guardando dalla spiaggia i palazzi situati sul bordo della scogliera – uno schizzo che è poi diventato una famosa litografia. Vedi sopra per un’immagine fotografica di Tropea dalla prospettiva di Escher, comprese le coordinate geografiche da dove è stata scattata la foto.
- 10 OTT: Escursione. Escursione di pittura, cibo e bevande nei campi di cipolla della Boutique della Cipolla Rossa e nei vigneti di Marchisa per artisti interessati. Gli artisti interessati a partecipare dovranno inviare una mail a tropearte@gmail.com entro il 22 settembre, indicando eventuali restrizioni dietetiche e se avrete bisogno di trasporto (forniremo un servizio di autobus che può ospitare 35 persone – primo arrivato, primo servito). Ecco il programma della giornata:
- 10:00-12:30: Escursione ai campi di cipolle della Boutique Della Cipolla Rossa, dove gli artisti avranno la possibilità di disegnare sulle colline terrazzate. Clicca qui per la posizione su Google Maps, se guiderete.
- 13:00-17:30: Dai campi di cipolle, gli artisti si recheranno poi ai vigneti di Marchisa, per dipingere, oltre che per l’enogastronomia locale fornita sia da Marchisa che dalla Boutique Della Cipolla Rossa. Clicca qui per la posizione su Google Maps, se guiderete.
- 12 OTT: Iscrizioni alla mostra d’arte (scadenza 17:00). Gli artisti possono scegliere una o due delle loro opere preferite *che hanno dipinto a Tropea durante la settimana* per l’esposizione nella mostra d’arte del Festival.
- 13 OTT: Mostra d’arte (18:00 – 22:00). Una serata per celebrare e mettere in mostra la settimana del fare arte insieme.
- 14-17 OTT: Workshop ed estensione della mostra d’arte. Gli artisti interessati saranno disponibili a incontrare i visitatori per discutere della loro arte, sia a livello concettuale che pratico, e per condurre brevi workshop. Gli artisti sono invitati a lasciare le loro opere in mostra fino alle 19:00 del 17 ottobre, quando tutte le opere d’arte dovranno essere recuperate dagli artisti.
TROPEArte Junior: I minorenni che partecipano al festival TROPEArte devono essere registrati e accompagnati da un genitore o tutore. I minorenni di età compresa tra 7 e 12 anni possono partecipare al festival attraverso il programma “TROPEArte Junior” e devono essere registrati e accompagnati da un genitore o tutore. Per maggiori dettagli consultare il modulo di registrazione, oppure contattare la Direttore di TROPEArte Junior, Pasqualina Del Mastro, all’indirizzo: delmastro.pasqua50@gmail.com
Renato Marvasi, Direttore
Patrizia Fortunato, Public Relations Manager
Giuseppe Murdaca, Social Media Manager
Claudia Schopf, Exhibition Curator
Caitlin Werrell, Fondatore e Consigliere
Francesco Femia, Fondatore e Consigliere
Pasqualina Del Mastro, Direttrice di TROPEArte Junior
Email: tropearte@gmail.com
Instagram: instagram.com/tropearte
Facebook: facebook.com/TROPEArte
www.tropearte.com
more
Time
October 8, 2024 - October 17, 2024 (Tutto il giorno)(GMT+01:00)