Armonie della Magna Graecia, stagione concertistica 2022
Event Details
Armonie della Magna Graecia, stagione concertistica 2022 Auditorium Santa Chiara, Lunedì 10 Ottobre, ore 21.00 Mezzosoprano – Monica Carletti Pianoforte – Nico Fuscaldo Ruta: Alle stelle – Dolci memorie – Etero pensiero Canzone marinaresca –
Event Details
Armonie della Magna Graecia, stagione concertistica 2022
Auditorium Santa Chiara, Lunedì 10 Ottobre, ore 21.00
Mezzosoprano – Monica Carletti
Pianoforte – Nico Fuscaldo
Ruta:
Alle stelle – Dolci memorie – Etero pensiero
Canzone marinaresca – Nella – Perché
Non dimandar – Dammi un’ora d’amor
Rossini:
La molinara – Adieux à la vie (Elégie sur une seul note)
La passeggiata anacreontica – La Chanson du Bébé
Addio ai viennesi
Ingresso € 10,00
NICO FUSCALDO
Si è diplomato e specializzato con la lode e la menzione speciale al Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese sotto la guida del M° Filippo Arlia. In Italia ha debuttato presso il teatro Greco di Taormina, il teatro Menotti di Spoleto, il teatro Politeama di Catanzaro, la Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli. All’estero ha debuttato come solista con orchestra in Romania, Russia, Messico. È docente di pianoforte presso il Conservatorio Tchaikovsky di Catanzaro – Nocera Terinese. Per il Med Radio Festival ha registrato per Rai Radio 3 la sonata di Franck con il violinista M. Quarta e nel 2021 ha registrato il Quintetto di Dvorak con il primo violoncello della Scala M. Polidori. Ha partecipato alla registrazione del disco Pagine inedite per il festival R. Leoncavallo per la Label Movimento Classical.
He graduated and specialized with praise and honorable mention at Tchaikovsky Conservatory in Nocera Terinese under the guidance of Filippo Arlia. In Italy he debuted in Greek Theather of Taormina, Menotti Theather of Spoleto, Politeama Theather of Catanzaro, Scarlatti’s Hall of Naples Conservatory. He also debuted as soloist in Romania, in Russia, in Mexico. He is a piano professor at Conservatory of Catanzaro – Nocera Terinese. During Med Radio Festival he recorded for Rai Radio 3 the Franck’s Sonata with the violinist M. Quarta and he recorded the piano Quintet op. 81 by Dvorak with the first cello of La Scala Theater. He participated in the recording of “Pagine Inedite” disk for R. Leoncavallo festival with Movimento Classical recording.
MONICA CARLETTI
Dopo uno studio approfondito del violino, si è diplomata in canto con il massimo dei voti presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Ha cantato diretta da maestri come D. Oren, (Terme di Caracalla,concerto trasmesso in mondo visione), F. Leitner (Accademia Musicale Chigiana, Requiem di Mozart), A. Zedda (Teatro S. Carlo di Napoli, Elisabetta Regina d’Inghilterra di Rossini), D. Renzetti (Cherubino de Le nozze di Figaro), M. Arena (Flora ne La Traviata,al Teatro S.Carlo di Napoli), B. Bartoletti, (Teatro Carlo Felice di Genova, Jenufa di L.Janacek con la regia di L.Cavani). Ha collaborato per la RAI Radiotelevisione Italiana, esibendosi in diretta nelle trasmissioni radiofoniche Mattinotre, Radiotre Suite e La Barcaccia. È docente di canto presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.
After a deep education in violin, she obtained a diploma in singing with full marks in Santa Cecilia Conservatorium, Rome. She sang under the direction of Maestros like D. Oren, F. Leitner, A. Zedda, D. Renzetti, M. Arena, B. Bartoletti, B. Aprea, including several premières, in Italy and abroad: Teatro dell’Opera di Roma, Terme di Caracalla, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Filarmonico di Verona, Rossini Opera Festival, Opera di Nizza, Staatsoper di Vienna, Accademia Musicale Chigiana di Siena, Angelicum di Milano, Festival Pucciniano di Torre del Lago. She contributed to different radio programmes broadcast by RAI Radiotelevisione Italiana, like Mattinotre, Radiotre Suite and La Barcaccia. Actually she teaches singing in Santa Cecilia Conservatorium, Rome.
more
Time
October 10, 2022 9:00 pm - 10:30 pm(GMT+01:00)